Dato che il fattore del secondo sistema avrà negativo, avremo:
Quindi il sistema sarà impossibile.
(Questa pagina è stata visualizzata da 209 persone)
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
4 risposte su “Esercizio 2 Disequazioni”
Vorrei sapere perchè questo esercizio è stato risolto con un solo sistema e non invece con due sistemi se leggiamo ad esempio la disequazione nel modo
Radice cubica di x-1 > Radice quadrata di x+1
Chi ce lo dice qual è il verso giusto da scegliere?
Grazie
Non riesco a capire il tuo dubbio; comunque leggere in un modo o nell’altro è assolutamente indifferente.
Si svolge con un sistema perchè una radice cubica non ha “l’obbligo” di avere il radicando positivo, e la possiamo considerare alla stregua di un polinomio qualsiasi…
Riconducibile quindi alla formula presente in questa pagina:
http://www.matebook.it/formulario/algebra/disequazioni-irrazionali/
Potrebbe chiarirmi il fatto che la radice cubbica può essere considerata alla stregua di un polinomio qualsiasi.
Grazie
Credo di averti risposto nell’esercizio 3.